Martyoga

La parola yoga

La parola yoga in sanscrito significa «tenere assieme», «legare».

Nella concezione dell’India antica è la via teorica e pratica per realizzare l’unione con l’Assoluto.

Una filosofia di straordinaria potenza e profondità: conoscenza, respirazione, liberazione.

Tante tecniche di regolazione della mente e del corpo, meditazione, risveglio delle energie. Esercizi e posizioni di grande utilità per il benessere fisico, la concentrazione, la flessibilità, l’equilibrio. Continua espressione e ricerca di pace e connessione. Illuminante cammino di evoluzione interiore.

Lo yoga plasma mente e corpo con molteplici benefici sulla qualità di vita, sul benessere complessivo, sulla circolazione, sulla capacità polmonare, sul dolore e sulla salute di articolazioni e muscoli.

Tonifica, aumenta la resistenza e la forza.

Nel “flow” (flusso), con movimenti lenti e consapevoli in cui si passa da una posa all’altra senza fermarsi, coordinazione e fluidità sincronizzano il corpo al respiro.

Ma lo yoga è molto di più.

E Martyoga è una sua espressione intensa, emozionale, dinamica ma graduale, elaborata in percorsi individuali o di gruppo, di approccio completo e/o mirato a peculiari esigenze, condizioni, obiettivi.

Martyoga infatti si declina in:

corsi completi di gruppo

istruzione personalizzata per affiancamento alla preparazione atletica (per affrontare gare, per sviluppare un percorso sportivo agonistico, per migliorare le prestazioni, per la gestione e la riduzione dello stress correlato,…)

appuntamenti e/o eventi per singoli, piccoli gruppi o grandi gruppi a tema “speciale” (occasioni dedicate ad esempio allo yoga di coppia, allo yoga in gravidanza, allo yoga in Azienda)

Pilates

Il pilates è metodo di lavoro sul corpo che, fondendo discipline occidentali e orientali, tende a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.

In pratica propone un tipo di ginnastica rieducativa, preventiva e riabilitativa, focalizzato sul controllo della postura – tramite la “regolazione del baricentro” –necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti.

I benefici del pilates sono numerosi, non soltanto quello noto del controllo del centro del corpo (core), del quale fa parte anche il pavimento pelvico.

Migliora:

  • la coordinazione
  • la flessibilità
  • la postura statica e dinamica
  • la connessione mente-corpo
  • la concentrazione


È possibile accedere ai corsi di pilates oppure scegliere la combinazione Martyoga yoga + pilates
in un percorso in cui le due discipline possono dare risultati psico-fisici di notevole entità sia in termini di tonificazione che di respirazione e di sviluppo armonico di forza e benessere.